Vincoli e tutele

TUTELA DELL'AQUILA REALE (Aquila crysaetos)

Ai fini della tutela dei siti di nidificazione dell'Aquila reale nell'area di Monte Nerone è fatto divieto assoluto di eseguire, dal 1° gennaio al 31 agosto, nelle aree indicate nella mappa allegata:
- Attività di arrampicata sia libera che attrezzata (area blu);
- Avvicinamento e sorvolo di ultraleggeri, deltaplani, aeromodelli, droni, parapendii a motore e non (area rossa);

Si precisa che il suddetto divieto rientra tra le Misure di Conservazione del Piano di Gestione dei siti Rete Natura 2000 "ZSC IT5310017 e ZPS IT5310030 come "Regolamentazione della fruizione delle pareti rocciose" (Azione RE2 – pagg. 226-227 del Piano approvato).

 

TUTELA DELLA SALAMANDRINA DAGLI OCCHIALI (Salamandra perspicillata)

ai fini della tutela delle popolazioni di anfibi di interesse comunitario ed in particolar modo della Salamandrina dagli occhiali, le attività di canyoning, torrentismo e trekking nel sito sono consentite esclusivamente lungo i percorsi evidenziati nelle Carte allegate. La sistemazione e apertura al pubblico di nuovi percorsi è possibile solo previo rilascio del parere di Valutazione d’incidenza.

L’incremento delle attività e della consistenza dei gruppi di canyoning/torrentismo/trekking acquatici, con completa assenza di regolamentazione specifica dell’ingresso comporta la frequentazione di ambienti fragili e altamente idonei a specie di interesse comunitario, in particolare nei mesi più sensibili (aprile-giugno) per la riproduzione delle specie anfibie.

 
torna all'inizio del contenuto